Football Manager 26 segna un passo storico: per la prima volta il gioco includerà il calcio femminile a pieno titolo, non come aggiunta accessoria ma come parte integrante dell’esperienza manageriale. Con l’arrivo del trailer dedicato e le conferme ufficiali di Sports Interactive, è chiaro che questo sarà uno dei capitoli più innovativi della serie. Se vuoi scoprire il contesto generale del nuovo titolo, leggi anche il nostro approfondimento sull’uscita ufficiale di FM26 fissata per il 4 novembre.
FM26 presenta il Calcio Femminile
I numeri del calcio femminile in FM26
Il database includerà ben 14 campionati femminili provenienti da 11 nazioni. Tra le competizioni principali troveremo la Barclays Women’s Super League (Inghilterra), la Serie A Femminile (Italia), la Frauen-Bundesliga (Germania) e la WE League (Giappone). A queste si aggiungeranno diversi tornei nordici ed europei minori. Alcuni campionati saranno inoltre dotati di licenze ufficiali, con squadre, maglie, loghi e volti autentici delle calciatrici.
Realismo e dettagli: motion capture e database
Sports Interactive ha scelto di puntare sul realismo introducendo sessioni di motion capture con calciatrici professioniste. Questo lavoro garantirà movimenti in partita più credibili, nuove animazioni e una resa visiva fedele anche nelle esultanze. Il database femminile è stato costruito con la stessa cura di quello maschile, considerando le differenze fisiologiche, le dinamiche contrattuali e le specificità di mercato. Ad esempio, i trasferimenti gratuiti e i contratti di breve durata saranno molto più frequenti rispetto al calcio maschile.
Come sarà integrato nel gioco
Il calcio femminile non sarà una modalità separata ma parte dello stesso ecosistema di FM. I giocatori potranno scegliere di avviare carriere esclusivamente femminili oppure combinare campionati maschili e femminili nella stessa partita. Le meccaniche resteranno quelle tipiche del manageriale, con adattamenti mirati al contesto: calendario, gestione della rosa, staff tecnico, mercato e competizioni seguiranno logiche realistiche. Anche dal punto di vista grafico ci saranno differenze visibili grazie a modelli aggiornati e texture pensate appositamente.
Domande aperte e curiosità
Non è ancora chiaro se tutte le competizioni avranno licenze complete fin dal lancio o se queste verranno introdotte gradualmente. Alcune meccaniche, come gli stipendi e le strutture giovanili, saranno adattate alla realtà odierna del calcio femminile. La community, comunque, ha accolto con entusiasmo l’annuncio, atteso da oltre tre anni dopo le prime dichiarazioni ufficiali.
Perché questa novità è importante
L’arrivo del calcio femminile rappresenta un segnale forte di inclusione e realismo. Non si tratta solo di ampliare i contenuti, ma di proporre nuove sfide manageriali che riflettano le dinamiche reali del calcio di oggi. Per i giocatori di Football Manager sarà l’occasione di sperimentare carriere inedite, imparare a gestire club con caratteristiche diverse e vivere esperienze che arricchiranno l’universo del gioco.