Football Manager 26 segna un nuovo capitolo nella storia della serie. SEGA e Sports Interactive hanno infatti annunciato una partnership ufficiale con la FIFA, che porterà per la prima volta nel gioco le competizioni e i contenuti con licenza diretta della federazione calcistica mondiale. Una collaborazione di grande rilievo che arricchirà in modo significativo l’esperienza manageriale a partire dall’edizione 2026.
Una partnership storica per la serie
L’accordo tra Sports Interactive e FIFA apre le porte a un universo di contenuti ufficiali, che comprendono le tre competizioni più prestigiose del panorama calcistico: la Coppa del Mondo maschile, la Coppa del Mondo femminile e il Mondiale per Club. Tutti questi tornei saranno presenti all’interno di Football Manager 26 con loghi, kit, grafiche di trasmissione e branding ufficiali FIFA, offrendo un livello di autenticità mai raggiunto prima nella saga.
Come dichiarato da Miles Jacobson, direttore dello studio Sports Interactive, questa partnership rappresenta “un momento storico per lo sviluppo del gioco” e conferma la volontà di trasformare la Gestione Internazionale in una modalità più profonda e realistica. L’obiettivo è quello di portare l’esperienza del Mondiale su un piano completamente nuovo, con tornei aggiornati, presentazioni televisive e un’atmosfera fedele a quella reale.
Cosa cambia per i giocatori
Con l’introduzione delle competizioni FIFA, Football Manager 26 permetterà finalmente ai giocatori di vivere il sogno della panchina mondiale, guidando la propria nazionale fino alla gloria. Le nuove licenze includeranno non solo divise e loghi autentici, ma anche grafiche di broadcast e interfacce personalizzate per ogni torneo, migliorando l’immersione durante le partite internazionali.
Questo aggiornamento non riguarda solo l’aspetto visivo, ma anche la gestione tattica e organizzativa delle nazionali. Gli allenatori virtuali potranno selezionare le rose con maggiore flessibilità, affrontare fasi di qualificazione più realistiche e gestire le dinamiche interne tipiche delle competizioni globali. Si tratta di un’evoluzione che molti fan chiedevano da tempo, e che ora diventa finalmente realtà grazie alla collaborazione con la FIFA.
Una collaborazione che guarda al futuro
La partnership tra SEGA, Sports Interactive e FIFA non si limiterà a Football Manager 26, ma avrà una durata pluriennale. Questo significa che anche le future edizioni del gioco continueranno a espandere la presenza delle competizioni ufficiali, con nuovi format e contenuti in arrivo nel corso del 2026 e oltre.
Secondo quanto dichiarato dallo stesso Jacobson, questa è solo la prima tappa di un percorso più ampio che porterà la serie a diventare “ancora più globale, inclusiva e connessa alla realtà del calcio moderno”. Dopo l’introduzione del calcio femminile e della Premier League su licenza, l’arrivo delle competizioni FIFA consolida Football Manager come il gestionale più completo e autentico mai realizzato.
Le piattaforme di uscita
Football Manager 26 sarà disponibile a partire dal 4 novembre 2025 su PC e Mac tramite Steam, Epic Games Store e Microsoft Store. Lo stesso giorno arriveranno anche le versioni console per
- PlayStation 5
- Xbox Series X|S
- Xbox One
mentre FM26 Touch debutterà su Nintendo Switch il 4 dicembre 2025 in formato digitale. Per ulteriori dettagli, puoi consultare anche il nostro articolo dedicato all’uscita ufficiale di Football Manager 2026 e quello sulle novità dell’interfaccia utente.
Conclusioni
Con la licenza ufficiale FIFA, Football Manager 26 si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia dei manageriali sportivi. Più realismo, più competizioni e un’esperienza internazionale mai così ricca: il calcio mondiale entra finalmente a pieno titolo nell’universo di FM.
L’appuntamento è fissato per novembre, quando i fan di tutto il mondo potranno scendere in campo e vivere la magia dei Mondiali in prima persona, dal punto di vista dell’allenatore.





